Il gatto, pur avendo un carattere più indipendente di quello del cane e pur non essendo particolarmente incline ad obbedire agli ordini impartiti, è sicuramente un animale dolce ed affettuoso nei confronti delle persone con le quali convive. La prima e molto diffusa diceria da sfatare è che i gatti possano essere nocivi nei confronti dei neonati, addirittura soffocandoli nella culla! Alla base di queste credenze potrebbe esserci la ricerca, da parte dei gatti, di posti caldi e morbidi in cui dormire: il gatto potrà accedere alla stanza del neonato per familiarizzare con le novità dell’ambiente e con i nuovi odori, ma gli dovrà essere precluso l’accesso alla culla o al lettino (potrebbe bastare coprire la culla con una rete o una zanzariera) e soprattutto gli si dovrà proibire l’accesso alla stanza quando il bimbo dorme. Va da sé che il gatto di casa debba essere regolarmente vaccinato e periodicamente controllato dal veterinario e che particolare attenzione vada riserva...