Il British si distingue fra i gatti per il suo carattere affettuoso, stabile, solido e pacifico; mite e paziente. La sua scarsa aggressività lo rende particolarmente adatto alla pet-therapy e a vivere con anziani e bambini. È un animale estremamente intelligente, con una personalità spiccata; socievole con gli esseri umani in genere, con una particolare predilezione per il padrone. Il British infatti ama molto stare accanto al proprio padrone, fargli sentire sia fisicamente che sonoramente la propria presenza: non è infatti raro che si esprima con miagolii che si articolano in graziosi vocalizzi. Non ama tuttavia essere preso in braccio o accoccolarsi sulle ginocchia. Non è insomma un “gatto giocattolo” a cui fare di tutto: non ama i rumori forti, i toni acuti di voce e non gradisce i movimenti bruschi. Nonostante la sua indole indipendente ama molto le coccole e lo dimostra spesso in modo molto evidente. Non è raro lasciarlo profondamente addormentato in una stanza, spostarsi in un’al...