Nome scientifico: Gimnocorimbus Ternetzi
Nome comune: Tetra Nero
Famiglia: Characidae
Luogo di provenienza: Sud America
Caratteristiche: il corpo del Gymnocorimbus si presenta alto e compresso ai lati ed è dotato di una pinna anale molto sviluppata. La livrea è argentata, diventa più scura vicino alla pinna caudale ed è ornata da tre linee verticali.
Comportamento ed allevamento: il Tetra Nero è un pesce socievole, adatto quindi ad acquari di comunità. Va allevato in branchi di cinque o sei esemplari, altrimenti manifesta la sua timidezza scolorendo le linee verticali nere. E’ un pesce molto robusto, che consiglio vivamente ai principianti. In natura è carnivoro, ma diventa onnivoro in acquario.
Dimorfismo sessuale: il dimorfismo sessuale di questa specie non è molto evidente; le femmine adulte hanno il ventre più gonfio e la pinna anale meno sviluppata.
Riproduzione: Ad un anno di età il Gymnocorimbus Ternetzi raggiunge la maturità sessuale. Per ottenerne la riproduzione è sufficiente inserire in acquario un maschio ed una femmina, cercando di scegliere una femmina con il ventre gonfio (e quindi pieno di uova). Dopo un susseguirsi di giochi amorosi la femmina deporrà le uova ed il maschio rilascerà direttamente nell’acqua il liquido seminale, fecondandole. La schiusa avverrà dopo 24/32 ore. Dopo quattro giorni sarà necessario nutrire gli avannotti con artemia.
Temperatura: 24°-25° C
Valore Gh: 5°- 15°
Valore Ph: 6.5 – 7.0
Dimensioni del pesce: fino a 5,5 cm
Livello di nuoto: medio
Da Animalstore puoi trovare il SERA GVG MIX
Approfitta dello sconto del 5% dedicato ai nostri lettori inserendo in calce al modulo d’ordine il
Clicca subito qui!
www.animalstore.it
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed o alla newsletter per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti di TGPET.net.
Lascia un commento per dire la tua o per chiedere informazioni
Commenti
Posta un commento