Passa ai contenuti principali

Vital Health System

Chiunque conosca bene i cani sa che sono delle creature straordinarie. Noi esseri umani siamo attratti dalla loro capacità di amare incondizionatamente, dal loro naturale istinto di proteggerci e dal loro desiderio di essere il compagno più fedele. Senza dubbio sono i nostri migliori amici.vital-health-system-

Eukanuba è da sempre affascinata da questi esseri straordinari e desidera che ogni cucciolo parta “con la zampa giusta”, in modo che possa esprimere a pieno tutto il suo potenziale. Le conoscenze scientifiche di Eukanuba, sostenute da oltre 40 anni di esperienza nello studio e nello sviluppo dei cuccioli hanno consentito di introdurre innovazioni nella loro alimentazione per favorire la salute e il benessere. Una di queste è il Vital Health System presente in tutti gli alimenti Eukanuba.

Tutti gli alimenti secchi per cuccioli Eukanuba contengono il Vital Health System per cuccioli: fondato su una base di proteine animali integrate con ingredienti speciali, favorisce la crescita e l’ottimale sviluppo del cucciolo.

Per questo, quando vedi il tuo nuovo amico crescere e diventare adulto tieni conto della sua unicità, dei suoi bisogni specifici e nutrilo di conseguenza.

vital-health-system

DIFESE FORTI: i prebiotici agiscono nel tratto digestivo del cucciolo per aiutare a supportare le sue difese naturali. Il 65% del sistema immunitario del cucciolo si trova nel tratto digestivo.

DIGESTIONE OTTIMALE: polpa di barbabietola per supportare una sana digestione aiutando a mantenere regolare la funzione intestinale.

CRESCITA E SVILUPPO DEL CUCCIOLO: contiene calcio che, come clinicamente dimostrato, favorisce ossa forti.

SVILUPPO CEREBRALE: è clinicamente dimostrato che il DHA favorisce un corretto sviluppo cerebrale nei cuccioli.

PELLE E PELO: rapporto ottimale tra gli acidi grassi Omega-6 e -3 per aiutare a mantenere la pelle sana e il pelo splendente.

MASSA MUSCOLARE MAGRA: proteine animali per favorire una massa muscolare forte e magra.

IN OFFERTA DA www.animalstore.it 

Inoltre ti offriamo uno sconto del 5% Immagine 7sul sito www.animalstore.it inserendo il codice  TGVET2011 nell'apposito spazio al momento dell'acquisto.

bottone-animalstore380Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed o alla newsletter per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti di TGPET.net.
Lascia un commento per dire la tua o per chiedere informazioni

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Rottweiler

Con piacere riportiamo il punto di vista di puppyschool.it sulla razza Rottweiler un cane di tutti ma non per tutti. L'origine di questa razza risale al XIII secolo quando Marco Polo descrisse per la prima volta i mastini del Tibet, da cui discenderebbero i Rottweiler. I mastini del Tibet venivano utilizzati come guardiani degli accampamenti militari dagli antichi Romani: le legioni romane sarebbero giunte, insieme ai mastini, fino in Germania e più precisamente a Rottweil,nel Wurtemberg. In questo luogo i mastini si incrociarono man mano con i cani da bestiame locali, fino a produrre la razza che oggi conosciamo con il nome di Rottweiler. Con il passare del tempo la cittadina di Rottweil crebbe dal punto di vista commerciale; i macellai e gli allevatori notarono l'intelligenza e l'astuzia di questi cani e decisero di iniziare ad addestrarli a condurre i bovini ai mercati. Attorno al 1900 la legge vietò il trasporto del bestiame su strada e dunque il Rottweiler ...

Pseudogravidanza della cagna

DI CHE COSA SI TRATTA La pseudogravidanza della cagna conosciuta anche come pseudociesi o gravidanza isterica è considerata come una condizione fisiologica che può manifestarsi nella cagna dopo 1-2 mesi dalla fine del calore. Il sintomo più eclatante è l’aumento di volume delle mammelle che secernono una sostanza biancastra simile al latte. Spesso la cagna in corso di pseudogravidanza si comporta come se si trovasse nel pieno di una gravidanza vera e propria. Infatti diventa protettiva nei confronti di oggetti inanimati, si isola o cerca l’approvazione del proprietario. LE CAUSE Gli ormoni in questo periodo giocano un ruolo fondamentale. Infatti l’insorgenza della pseudogravidanza è causata dall’improvviso aumento del tasso di prolattina in seguito alla caduta del progesterone. Il progesterone prima prepara il tessuto mammario alla secrezione, mentre la prolattina agisce secondariamente determinando la produzione di latte. Qualsiasi abbassame...

La displasia del gomito e dell’anca

Le patologie scheletriche dell’accrescimento comprendono tutte quelle alterazioni o malattie ossee che si manifestano o si sviluppano nel corso del primo anno di vita del nostro cucciolo. Il periodo si può considerare lievemente variabile a seconda della razza del cane.  Generalmente queste patologie hanno una componente genetica e/o ereditaria, che si trasmette dai genitori ai cuccioli. La parte genetica determina il grado di manifestazione della patologia, vuol dire che il cucciolo può presentare completamente il difetto o può presentarlo solo in piccola parte.  Oltre a questa componente, in molte patologie scheletriche esiste anche una importante componente ambientale, questa influenzerà la manifestazione fenotipica della patologia, cioè potrà aumentare o diminuire l’espressione della componente genetica. Molto complicato, ma cerchiamo di chiarire e  facciamo un esempio con la Displasia dell'Anca del Cane : se un cucciolo, nel suo DNA, ha una componente geneti...