La Giardiasi è una forma di enterite causata da un parassita che si chiama Giardia. Sia nell'uomo che nel cane, fortunatamente, la Giardia è spesso ben tollerata e asintomatica. Il contagio è ambientale, il cane e il proprietario possono prendere la giardia entrando in contatto con le feci umane /animali infette oppure con acqua o terreni che ospitano questo parassita. Si tratta di una patologia che nel novanta per cento dei casi non comporta gravi conseguenze e si presenta in forma asintomatica. Quando il proprietario arriva ad accorgersene significa che la diffusione dei parassiti nell'intestino del cane è molto elevata. Il campanello d'allarme deve scattare immediatamente se notate che il cane ha diarrea, feci dall'aspetto untuoso ( steatorrea ) e perdita di peso, pur continuando a mangiare regolarmente. Per avere la certezza è indispensabile rivolgersi al veterinario, che con l'esame delle feci potrà fare una diagnosi e suggerirvi i farmaci adatti al vostro cane. In caso di Giardia, bisogna disinfettare tutti gli ambienti frequentati dal cane, lavarsi sempre le mani dopo aver raccolto le feci ed evitare di farlo stare insieme ad altri cani, soprattutto cuccioli.
Approfondisci l’argomento: link approfondimento
A cura dello staff della Clinica Veterinaria Borgarello
Commenti
Posta un commento