Da una settimana a questa parte alle porte di Pino Torinese sono comparsi quattro simpatici cuccioli di cinghiale che si aggirano sulla collina in cerca di cibo.
Si potrebbe già dire che siano stati adottati dai residenti, diventando quasi la mascotte della città. Hanno superato i boschi della collina di Superga lasciandosi alle spalle la tranquillità di quel luogo, per loro sicuro, per vivere ai bordi della Panoramica.
Nonostante l'ordinanza del sindaco Andrea Biglia i cittadini residenti continuano ad occuparsi della cucciolata di cinghialotti, fornendo loro ogni sorta di cibo e viveri per sopravvivere e resistere al freddo.
Non solo: numerose persone si sono recate sul posto per filmare i quattro simpatici esemplari, che sono già diventati popolari sul web.
Proprio sul futuro dei cuccioli la città è divisa. Tra chi si preoccupa per l'inevitabile richiamo di nuovi esemplari, o a quando i cuccioli diventeranno dei veri e propri adulti di cinquanta chili, e quanti vorrebbero lasciarli lì dove sono.
Del resto non è la prima volta che sentiamo parlare di ungulati che lasciano i boschi per saccheggiare cibo nei pressi dei paesi più vicini al loro habitat naturale. All'interno del parco di Superga la caccia è vietata. Le battute vengono coordinate dalla Provincia solo in casi di reale emergenza.
Al momento la situazione è sotto controllo.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed o alla newsletter per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti di TGPET.net.
Lascia un commento per dire la tua o per chiedere informazioni
Commenti
Posta un commento