Passa ai contenuti principali

Natale per Fido e Micio

Natale si avvicina: quale migliore occasione per fare un bel regalo ai nostri cari amici a quattro zampe? Oggi vi proporremo una selezione di accessori, per gli amici pelosini, che senza dubbio saranno ben accetti: ecco tante belle cucce di tendenza e borse sfavillanti, per vivere in pieno l’atmosfera natalizia!

Che ne dite di una bella cuccia per il vostro gattino o cagnolino, calda, comoda e accogliente per avvolgere il vostro amico peloso nelle serate natalizie? Allegra cuccia a secchiello in tessuto morbidissimo, rifinita con un prezioso e modaiolo ricamo.

clip_image002

Se preferite un cuscino dalle forme classiche eccovi dei lussuosi cuscini in tessuto rifiniti con un prezioso ricamo e contornati da cordolo. Cuccia e cuscino sono disponibili in svariati colori e diverse misure.

clip_image006

Per il vostro amico Micio (ma anche Fido), che ama stare al caldo e nascosto vi suggeriamo delle ampie, comode, morbide e accoglienti casette. Così potrà finalmente dormire nella più perfetta privacy, anche durante le feste più rumorose. Le finestre ed il comignolo garantiscono una perfetta areazione. Completamente rivestite in caldo tessuto e lavabile in lavatrice. Comodità, eleganza e praticità in un' unica soluzione.

clip_image008

Ai nostri amici “piccola taglia” possiamo regalare (e regalarci) una stupenda borsa-trasportino della serie “I love cake”, in ecopelle ad effetto vernice, con un succulento pasticcino ricamato su un lato ed una doppia rouche in stoffa bianca e nera sul bordo superiore. Dotata di comodissime tasche interne porta-oggetti, con chiusure in velcro. Bella, elegante e davvero fashion è anche perfettamente sicura grazie all'imbottitura interna ed al cuscino di fondo che attutiscono gli urti, alla chiusura superiore in retina, con doppia cerniera, ed alla fettuccia con moschettone per agganciare il collare.

clip_image010

Per piccoli, originali ed esclusivi pensierini potete optare per delle tovagliette in plastica della linea Me To You su cui appoggiare le ciotole di Micio e Fido. Oppure una bellissima e caldissima copertina in pile in perfetto stile natalizio, con deliziose renne su fondo bianco, per rivestire la sua cuccia o i vostri divani. Non dimentichiamo che Fido ama giocare con i pupazzi che suonano: ed eccovi un simpatico pupazzetto natalizio in peluche, lavorato ad effetto maglia che squittisce se gli morde il pancino.

clip_image012    clip_image014    clip_image016

Ma non dimentichiamoci che trascorrere le feste natalizie con Fido e Micio è per loro la cosa più importante!

Approfitta dello sconto del 5% dedicato ai nostri lettori inserendo in calce al modulo d’ordine il

Immagine Sconto

Clicca subito qui!

www.animalstore.it

bottone-animalstore380

Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed o alla newsletter per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti di TGPET.net.
Lascia un commento per dire la tua o per chiedere informazioni

Commenti

Post popolari in questo blog

Il Rottweiler

Con piacere riportiamo il punto di vista di puppyschool.it sulla razza Rottweiler un cane di tutti ma non per tutti. L'origine di questa razza risale al XIII secolo quando Marco Polo descrisse per la prima volta i mastini del Tibet, da cui discenderebbero i Rottweiler. I mastini del Tibet venivano utilizzati come guardiani degli accampamenti militari dagli antichi Romani: le legioni romane sarebbero giunte, insieme ai mastini, fino in Germania e più precisamente a Rottweil,nel Wurtemberg. In questo luogo i mastini si incrociarono man mano con i cani da bestiame locali, fino a produrre la razza che oggi conosciamo con il nome di Rottweiler. Con il passare del tempo la cittadina di Rottweil crebbe dal punto di vista commerciale; i macellai e gli allevatori notarono l'intelligenza e l'astuzia di questi cani e decisero di iniziare ad addestrarli a condurre i bovini ai mercati. Attorno al 1900 la legge vietò il trasporto del bestiame su strada e dunque il Rottweiler ...

Pseudogravidanza della cagna

DI CHE COSA SI TRATTA La pseudogravidanza della cagna conosciuta anche come pseudociesi o gravidanza isterica è considerata come una condizione fisiologica che può manifestarsi nella cagna dopo 1-2 mesi dalla fine del calore. Il sintomo più eclatante è l’aumento di volume delle mammelle che secernono una sostanza biancastra simile al latte. Spesso la cagna in corso di pseudogravidanza si comporta come se si trovasse nel pieno di una gravidanza vera e propria. Infatti diventa protettiva nei confronti di oggetti inanimati, si isola o cerca l’approvazione del proprietario. LE CAUSE Gli ormoni in questo periodo giocano un ruolo fondamentale. Infatti l’insorgenza della pseudogravidanza è causata dall’improvviso aumento del tasso di prolattina in seguito alla caduta del progesterone. Il progesterone prima prepara il tessuto mammario alla secrezione, mentre la prolattina agisce secondariamente determinando la produzione di latte. Qualsiasi abbassame...

La displasia del gomito e dell’anca

Le patologie scheletriche dell’accrescimento comprendono tutte quelle alterazioni o malattie ossee che si manifestano o si sviluppano nel corso del primo anno di vita del nostro cucciolo. Il periodo si può considerare lievemente variabile a seconda della razza del cane.  Generalmente queste patologie hanno una componente genetica e/o ereditaria, che si trasmette dai genitori ai cuccioli. La parte genetica determina il grado di manifestazione della patologia, vuol dire che il cucciolo può presentare completamente il difetto o può presentarlo solo in piccola parte.  Oltre a questa componente, in molte patologie scheletriche esiste anche una importante componente ambientale, questa influenzerà la manifestazione fenotipica della patologia, cioè potrà aumentare o diminuire l’espressione della componente genetica. Molto complicato, ma cerchiamo di chiarire e  facciamo un esempio con la Displasia dell'Anca del Cane : se un cucciolo, nel suo DNA, ha una componente geneti...