Perugia, Ottobre: donna aggredita nel proprio giardino da tre cani sfuggiti al controllo del legittimo proprietario.
Alla luce di questo nuovo episodio di aggressione a persone da parte di cani, la Giunta regionale dell' Umbria, su proposta dell'assessore alla sanità Riommi, ha deciso di avviare un percorso di formazione “obbligatorio” per i proprietari di cani morsicatori. Al termine di questo verrà rilasciato un patentino che dimostra come il partecipante al corso abbia ricevuto informazioni sui doveri e sulle responsabilita' che derivano dalla scelta di convivere con un cane. I corsi di formazione saranno a cura dei Comuni insieme alle Asl, in collaborazione con gli Ordini Professionali dei Medici Veterinari, la Facolta' di Medicina Veterinaria, le Associazioni Veterinarie e le Associazioni di Protezione degli Animali, avvalendosi anche di educatori cinofili (addestratori di cani).Ai corsi potranno partecipare, senza obbligo, anche i cittadini proprietari di cani o che intendano divenirlo, indipendentemente dalle caratteristiche dell'animale.
IL patentino non è un'idea nata da qualche ora in seguito a quest'ennesima denuncia di morsicatura. Il progetto “patentino” esiste in tutta Italia ed è già stato avviato in numerose altre regioni.
Per tale ragione abbiamo deciso nel prossimo futuro di raccontarvi e descrivervi passo a passo cosa si insegna nel corso per proprietari di cani alla fine del quale viene rilasciato, appunto, il patentino.
Tutti gli articoli riguardanti questo argomento, saranno “taggati” (etichettati) con “Patentino” e saranno facilmente ritrovabili nell’indice generale.
Se ti è piaciuto l'articolo, iscriviti al feed o alla newsletter per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti di TGPET.net.
Lascia un commento per dire la tua o per chiedere informazioni.
Commenti
Posta un commento